La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Algida, 63, 33049 Azzida UD, Italia.
Telefono: 0432727234.
Sito web: gubanadellanonna.com
Specialità: Fornaio.
Altri dati di interesse: Asporto, Consumazione sul posto, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Caffè, Colazione, Wi-Fi, Wi-Fi, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 195 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di La Gubana della Nonna

La Gubana della Nonna Via Algida, 63, 33049 Azzida UD, Italia

⏰ Orario di apertura di La Gubana della Nonna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 15–19
  • Mercoledì: 09–13, 15–19
  • Giovedì: 09–13, 15–19
  • Venerdì: 09–13, 15–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–19

La Gubana della Nonna: Un'Esperienza Da Non Perdere

Indirizzo: Via Algida, 63, 33049 Azzida UD, Italia.

Telefono: 0432727234.

Sito web: gubanadellanonna.com.

La Gubana della Nonna è un'esperienza culinaria unica che merita di essere conosciuta da tutti gli amanti del buon cibo. Situato in una elegante via di Azzida, in provincia di Udine, questo delizioso locale offre ai suoi clienti un'ampia varietà di specialità, tra cui i famosi prodotti della loro fornai.

Specialità: Fornaio

Gli esperti fornai di La Gubana della Nonna sono noti per la loro abilità nel creare deliziosi prodotti da forno, tra cui panini, focacce e, naturalmente, la celebre "Gubana". Questa delizia dolce e salata è un vero e proprio must-try quando si visita questo locale.

Altri dati di interesse:

  • Asporto
  • Consumazione sul posto
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Colazione
  • Wi-Fi
  • Visita veloce
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC
  • Parcheggio gratuito
  • Parcheggio in strada gratuito

Inoltre, La Gubana della Nonna offre anche la possibilità di consumare al suo interno, dove un ambiente accogliente e familiare attende i suoi ospiti. Il locale è in grado di accogliere anche persone con disabilità, garantendo una visita confortevole e senza problemi per tutti.

Opinioni:

Questa azienda ha ricevuto 195 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente la qualità dei prodotti, la gentilezza del personale e l'atmosfera rilassante e calorosa del locale.

Uno dei clienti ha partecipato al brunch della domenica e ha apprezzato l'ampia selezione di assaggini dolci e salati, nonché la preparazione curata e l'ambiente bellissimo e accogliente. L'esperienza è stata così piacevole che si è sentito coccolato e desideroso di tornare per assaggiare la torta di frangipane.

Recomendazione finale:

Se cerchi un'esperienza culinaria autentica e memorabile, La Gubana della Nonna è sicuramente il posto giusto. Visita il loro sito web per scoprire di più sulle loro specialità e prenotare la tua visita. Non perderti l'opportunità di provare i loro deliziosi prodotti fatti in casa e goderti un'atmosfera davvero unica. Ti auguriamo una piacevole visita

👍 Recensioni di La Gubana della Nonna

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Lucia F.
5/5

Abbiamo partecipato al brunch della domenica. Ogni alzatina è composta da assaggini dolci e salati. Torte di mele e di carote superbe!!! Preparazione fatta con cura, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte. Location bellissima, calda e accogliente. Ci siamo sentiti proprio coccolati. Costo 15 € a testa più il bere. Volendo ci sono dei piatti aggiuntivi ma nessuno di noi 5 ce l'ha fatta ad ordinare oltre. Devo tornarci assolutamente ad assaggiare la torta di frangipane!! Grazie per le 2 ore di coccole!

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Giuseppina R.
5/5

Ho partecipato alla lezione per imparare a preparare la gubana. Mi sono divertita molto nella parte pratica ed Elisa è molto brava a spiegare. La parte in laboratorio è stata molto interessante, poi ci siamo trasferiti nella bellissima caffetteria per la degustazione. I prodotti sono tutti ottimi, ho fatto scorta prima di andare via, ma tornerò sicuramente per passare qualche pomeriggio invernale per farmi coccolare nella loro sala da tè. È una bella esperienza da fare con le persone care, io ho portato mia figlia. Entusiaste! Abbiamo cotto le nostre gubane a casa e questo è il risultato.

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Tamico Z.
5/5

Ho partecipato al corso di gubana assieme a mio marito. Elisa ci ha portati nel suo laboratorio dove è stata molto brava a spiegare.abbiamo preparato la gubana e poi l’abbiamo portata a casa per cuocerla
Si è rivelato una piacevole scoperta
E ‘ stato interessante vedere e scoprire i segreti della lavorazione di questo dolce
Elisa e’ stata molto gentile e disponibile
Grazie a lei ho potuto imparare a fare questo dolce meraviglioso che mi preparava la mia nonna
L’ambiente e ‘ confortevole,sono stata accolta con gentilezza
Nel locale si possono trovare prodotti artigianali molto buoni in vendita a prezzi giusti
Sicuramente ci torneremo soprattutto per comprare il favoloso panettone e gustarci un ottimo the
Grazie mille per la bellissima esperienza

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesca M.
5/5

La gubana della nonna è un piccolo angolo di paradiso in cui è possibile scoprire e assaporare il dolce friulano per eccellenza, la gubana. Insieme a mia mamma e mia zia ho passato una piacevole mattinata in cui abbiamo potuto assistere alla dimostrazione del procedimento di preparazione della gubana con degustazione finale. Ci siamo molto divertite e la proprietaria Elisa è stata davvero disponibile a darci un sacco di consigli per ottenere un buon dolce. Seguendo poi con la degustazione abbiamo potuto assaggiare altre specialità come la focaccia e gli strucchi, tutte di ottima qualità. Infine Elisa ci ha dato anche molte informazioni riguardo ad eventi e attività turistiche che si tengono in zona di cui terremo sicuramente conto. Inutile dire che ci torneremo presto!

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Stefano C.
3/5

Posto carino, prodotti di buona qualità, ma i prezzi... beh, diciamo che ho controllato due volte il conto per essere sicuro che non mi avessero venduto anche una quota del locale. Spendere 30 euro a testa per un brunch composto di assaggini mignon è un’esperienza irripetibile!

Nemmeno a Parigi si spende così tanto, e lì almeno puoi consolarti sapendo di essere al 54 piano di un grattacielo con la Torre Eiffel di fronte a te, non ad Azzida, che sulle mappe bisogna zoomare per trovarla.

La Gubana della Nonna e gli altri dolci? Buoni (ne ho assaggiati di migliori) certo, ma per quei prezzi mi aspettavo che la Gubana arrivasse in scena su un vassoio d’argento, accompagnata da un’orchestra in miniatura. Invece, la porzione era così piccola che per un attimo ho pensato fosse un anello di matrimonio.

Morale della favola: esperienza curiosa, ma la prossima volta vorrei almeno il brunch servito con effetti speciali. Non ci tornerò.

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessia M.
5/5

Locale molto bello e curato, prodotti d'eccezionali tutti artigianali buoni e gustosi. Abbiamo preso anche torte e cappuccini, complimenti era tutto buonissimo! Bravi!

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
mario G.
5/5

Ieri ho partecipato, assieme a mia moglie, alla lezione per imparare a preparare la gubana. Siamo stati accolti calorosamente da Elisa, titolare dell'attività, che ci ha fatto accomodare nel laboratorio molto attrezzato ed estremamente pulito. Le spiegazioni utili alla preparazione della gubana sono state molto chiare, interessanti ed esaurienti, mettendoci in condizione di toccare con mano i relativi ingredienti. Esaurita la parte teorica della lezione abbiamo avuto l'opportunità di assemblare con le nostre mani la gubana stessa. Conclusa la lezione, ci siamo trasferiti nella vicina caffetteria, che si è rivelata un piccolo gioiello di accoglienza e calore. Qui abbiamo potuto degustare alcuni dolci prodotti nel laboratorio appena visitato, tra i quali la gubana, la focaccia e biscotti speziati. una meraviglia per il palato!
La passione con la quale Elisa ci ha trasmesso i segreti legati a questo dolce particolare, hanno reso questa esperienza veramente bella ed interessante.
La gubana che abbiamo preparato con le nostre mani nel laboratorio, ce la siamo portata a casa, lasciata lievitare il tempo indicato da Elisa ed infine infornata per la cottura (come da istruzioni ricevute). Il risultato è stato di ottenere una cottura perfetta ed una morbidezza eccezionale.

La Gubana della Nonna - Azzida, Ente di decentramento regionale di Udine
ste L.
5/5

Ho partecipato al corso sulla gubana,
bellissima esperienza, ci sono stati insegnati tutti i passaggi, con dispensa completa di tutte le info necessarie a rifare la gubana a casa. Alla fine del corso segue la degustazione di alcuni prodotti del loro laboratorio, tutto buonissimo! Elisa e la sua mamma sono davvero vulcaniche !! Oltre al laboratorio c'è la caffetteria che è bellissima e al centro di un luogo incantato.

Go up