Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805737111.
Sito web: basilicasannicola.it.
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 19095 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Basilica Pontificia San Nicola

La Basilica Pontificia San Nicola è una chiesa cattolica situata in Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia. Questa basilica è una famosa attrazione turistica che attira numerosi visitatori ogni anno.

La basilica è facilmente raggiungibile, in quanto dispone di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, oltre a servizi in loco e bagni adatti a persone con mobilità ridotta. L'ingresso è anch'esso accessibile in sedia a rotelle, rendendo la chiesa facilmente visitabile da chiunque.

Il sito web ufficiale della Basilica Pontificia San Nicola è basilicasannicola.it, dove è possibile trovare maggiori informazioni sulla storia e l'importanza della basilica. È possibile inoltre contattare la basilica chiamando il numero di telefono 0805737111.

La Basilica Pontificia San Nicola è famosa per le sue caratteristiche architettoniche e per la sua importanza storica e religiosa. La basilica ospita le reliquie di San Nicola, venerato come santo patrono della città di Bari e di molte altre città in tutto il mondo.

La basilica è stata costruita nell'XI secolo ed è uno degli esempi più importanti di architettura romanica in Italia. La chiesa è caratterizzata da una facciata imponente e da una serie di colonne e arcate all'interno. La cripta della basilica è un luogo particolarmente suggestivo, dove è possibile ammirare i resti di San Nicola e le belle opere d'arte che la decorano.

Le recensioni su Google My Business della Basilica Pontificia San Nicola sono estremamente positive, con una media di 4.8/5 basata su 19095 recensioni. I visitatori lodano la bellezza della chiesa e l'importanza storica e religiosa del luogo, nonché la gentilezza e l'accoglienza del personale.

Recensioni di Basilica Pontificia San Nicola

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Cloud sky
5/5

La Basilica di San Nicola è un capolavoro di storia e architettura. A partire dall'ingresso che lascia a bocca aperta per via delle dimensioni, per il colore così chiaro e puro, per il soffitto decorato e per tutte le caratteristiche dei pilastri, archi, ecc. È veramente grande tra l'altro e molto intrigante per l'atmosfera che crea alle persone stesse. Inoltre la cripta è affascinante anche se di solito molto affollata. Molto particolare tra l'altro la non-assialità degli archi della navata centrale e tutto il sistema di colonne e pilastri. In un angolo a fianco del portone c'è un piccolo locale con degli oggetti molto particolari come nelle foto allegate. Assolutamente da visitare.
All'esterno è inutile dire quale sia la sua imponenza e la sua grandezza. Molto affascinante anche il lato della Basilica sulla strada

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
trex Sauro
5/5

Non ci sono parole per descrivere la bellezza bella basilica. Dalla struttura,dal fascino e dalla storia. San Nicola non solo venerato dai baresi, dai cattolici, ortodossi ma da tutti. Molto consigliato da vedere e pregare e un giro turistico nella parte storica di Bari. Top.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Iacopo Petrachi
5/5

Da visitare obbligatoriamente.
Se sei a Bari non puoi non andare a vedere la basilica di San Nicola, situata nel cuore della città vecchia a pochi metri dal mare, monumento simbolo per i baresi.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Varcorvio
5/5

Importantissima, Bellissima, Irrinunciabile luogo di visita per chiunque, turista e non, si trovi a passare da Bari. Non aggiungo info storico-culturali che si possono leggere ovunque, aggiungo solo che, almeno per ora, la Basilica non ha ricevuto la stessa sorte della Cattedrale, ormai visitabile solo a pagamento o di sfuggita durante le messe. Non è una critica anzi... monetizzare in alcuni luoghi permette probabilmente di tenerne aperti altri, bellissimi ma semideserti (vedi Santa Scolastica, lo dico comunque senza sapere se vengono gestiti dallo stesso ente sia chiaro)

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
ROBERTO RIVIECCIO
5/5

Il NOSTRO BABBO NATALE
Il 16-08-24, dopo aver visitato quasi tutta la Città Vecchia siamo arrivati alla Basilica di San Nicola che è uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia. Patrono di Bari, santo caro sia ai cattolici che agli ortodossi, San Nicola di Myra è il vescovo che secondo la leggenda ha dato le origini a Santa Claus, il nostro Babbo Natale. Le sue spoglie riposano proprio nella cripta di questa basilica, e perciò è meta di pellegrinaggio da parte di fedeli cattolici e russi ortodossi. Fu edificata per custodire i resti del Santo, nel 1089: oggi è uno dei luoghi più visitati della Puglia e merita una visita perché si tratta di un mirabile esempio di stile romanico e all’interno si possono ammirare i soffitti di legno dorato con dipinti del ‘600, l’altare d’argento, un ciborio (il baldacchino di marmo sopra l’altare) più antico della Puglia, che risale al 1150, e la Cattedra di Elia, una delle sculture romaniche più rappresentative della Puglia. Il tesoro di San Nicola, che continua ad accrescersi grazie ai doni e agli ex voto dei fedeli, è custodito nel Museo Nicolaiano adiacente alla Basilica e raccoglie tra l’altro argenti, codici miniati e preziose pergamene. Da vedere
Ciao da Roby e Lucy S. Anastasia (Na)

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Francesco
5/5

La basilica è qualcosa di speciale per tutti i baresi. Non ci sono parole per descriverla, bisogna visitarla.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Francesco Accorinti
5/5

Meravigliosa sia l'esterno che gli interni.
La cripta, un ambiente affascinante e di pace interiore, con richiami all'oriente, dove tutto parla di San Nicola

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Massimo Pellizzardi
5/5

Non faccio altro che aggiungermi alla lunga fila di chi a visto e commentato questo luogo di culto, la cui importanza e contingenza storica , è imprescindibile dentro alla conoscenza della città di Bari. Aggiungo solo la "preoccupata" impressione che il luogo travalichi la sua vicenda storica nei secoli da luogo di potere laico a luogo di potere religioso. Consiglio a chi potrà andarci di farsi prima della visita una base culturale e storica , serve per avere anche comprensione del variegato popolo che si incontra, che depone nel luogo una importanza quasi esistenziale.(!!?)

Go up