Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul

Indirizzo: Sultan Ahmet, Basilica di Santa Sofia, Ayasofya Meydanı No:1, 34122 Fatih/İstanbul, Turchia.
Telefono: 902125221750.
Sito web: ayasofyacamii.gov.tr.
Specialità: Moschea, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 133752 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Basilica di Santa Sofia

La Basilica di Santa Sofia è una delle attrazioni turistiche più famose di Istanbul, situata all'indirizzo Sultan Ahmet, Ayasofya Meydanı No:1, 34122 Fatih/İstanbul, Turchia. Costruita nel VI secolo come chiesa, la Basilica di Santa Sofia è stata successivamente convertita in moschea nel XV secolo e oggi è un museo.

Questo luogo storico è facilmente accessibile alle persone con disabilità, con servizi igienici, parcheggio e ingresso accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, la Basilica di Santa Sofia offre anche una sala da bagno accessibile in sedia a rotelle per garantire un'esperienza confortevole ai visitatori.

Con oltre 133752 recensioni su Google My Business e una media di opinioni di 4.8/5, la Basilica di Santa Sofia è altamente raccomandata per chi visita Istanbul. La Basilica di Santa Sofia è famosa per la sua architettura unica e la sua storia affascinante. Le caratteristiche principali della Basilica di Santa Sofia includono la sua grande cupola, i suoi mosaici d'oro e le sue colonne di marmo.

La Basilica di Santa Sofia è un luogo di grande importanza storica e culturale, che attira visitatori da tutto il mondo. Se stai pianificando una visita a Istanbul, non perdere l'opportunità di visitare la Basilica di Santa Sofia. Il numero di telefono per la Basilica di Santa Sofia è 902125221750 e il loro sito web è ayasofyacamii.gov.tr. Ti consigliamo di visitare il loro sito web per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita.

Recensioni di Basilica di Santa Sofia

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Alessandro Migliore
5/5

Un gioiello! Merita se si è interessati all’arte, alla storia e all’architettura (bizantino-romanica) o anche solo se si è incuriositi dalla grandiosità dell’epoca giustiniana. Meglio le prime ore di apertura con meno code e gite di gruppo; meglio fare il biglietto on-line per evitare code all’ingresso e lunghi tempi di attesa.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Luca Girelli
5/5

Luogo unico della storia, dove la cultura cristiana si mischia con la cultura mussulmana. L'accesso è consentito solo alla parte superiore se non di fede musulmana. Consiglio l'acquisto del biglietto on-line per evitare code (32,50 € con guida)

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Gian Marco
5/5

In assoluto l'attrazione più bella di tutta Istanbul. Più di 1500 anni di storia. Alla biglietteria vi proporranno anche un "experience museum" dal costo di ulteriori 25 euro, da effettuare nel museo davanti alla moschea blu che vale la pena effettuare. A partire da Gennaio 2024 Erdogan ne ha vietato l'ingresso nel piano basso, peccato, classica vendetta idiota da dittatorello da 4 soldi.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
nicoletta padula
5/5

Per la grande affluenza di visitatori suggerisco di prendere il biglietto in anticipo. Vale la spesa prendere quello comprensivo del museo: la ricostruzione storica con l’audio guida in tutte le lingue accompagna nella comprensione della meraviglia di questa Basilica, ora Moschea.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
claudio m
5/5

Moschea bellissima nel cuore di Istanbul. Per visitarla occorre pagare 25€ ed è visitabile soltanto il piano superiore mentre i musulmani possono accedere al piano inferiore dedicato alla preghiera.
Ritengo il biglietto un po' caro per quello che effettivamente offre, però penso che la visita di santa Sofia sia imperdibile durante il soggiorno ad Istanbul.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Alessio Guiggi
5/5

Santa Sofia è senza dubbio l'edificio più emblematico di Istanbul, icona indiscussa della città. Colossale e di una bellezza mozzafiato è una delle meraviglie della storia dell’architettura mondiale. Quando venne edificata era la chiesa più grande mai costruita, il primo esempio di ciò che oggi chiamiamo Arte Bizantina. Si resta inebetiti da tanta possenza, sbalorditi da tanta bellezza. Tutto è maestoso, solenne e sacrale, con marmi, pietre e mosaici senza pari. Venne costruita nel VI secolo come cattedrale cristiana e poi trasformata in moschea nel XV secolo. Nel secolo scorso venne resa un museo e nel 2020 tornò ad essere una moschea, con l'applicazione del solo limite di avere l'ingresso precluso ai turisti soltanto negli orari di preghiera. Poco male e oggettivamente giusto. Il vero problema, purtroppo, è che dal 2024 sono stati adottati per i turisti un oneroso ingresso a pagamento (25€/intero) e, soprattutto, l'esclusione del piano terra dall'area visitabile. Tra tutti questi provvedimenti, infatti, è quest'ultimo che rattrista maggiormente perché eccepibile al di là di ogni prerogativa od esigenza religiosa. Speriamo in un prossimo ravvedimento e, nel frattempo, contempliamola per quanto consentito, perchè che la si chiami Santa Sofia, Hagia Sofia, Sancta Sophia o Ayasofya, resta e rimarrà per sempre la più bella monumentalizzazione della Sapienza Divina.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Chiara Diazzi
2/5

La Moschea è di certo bellissima e da vedere;
bisogna tuttavia sapere che, da qualche mese, sono cambiate le regole: è possibile accedere soltanto al piano superiore per chi non sia turco residente oppure musulmano.
Per tutti gli altri vi è un biglietto obbligatorio di 25 €, non debitamente pubblicizzato finché non si arriva alla biglietteria.
Questa quota non comprende audio guida o guida turistica.

Basilica di Santa Sofia - Fatih, İstanbul
Cristina Campisi
4/5

Chiesta cristiana convertita a moschea. Si visita dal piano superiore. Il piano terra è accessibile solo a chi professa la.religione mussulmana. Consiglio visita guidata. Ticket €25. fila all'ingresso

Go up