Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via dell'Indipendenza, 7, 40125 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051222112.
Sito web: facebook.com.
Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4639 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Cattedrale Metropolitana di San Pietro

La Cattedrale Metropolitana di San Pietro è una chiesa cattolica di grande importanza situata a Bologna. L'esatta ubicazione è Via dell'Indipendenza, 7, 40125 Bologna BO, Italia. Questa maestosa cattedrale è la sede dell'arcidiocesi di Bologna e attira un gran numero di visitatori ogni anno.

La Cattedrale di San Pietro è un'attrazione turistica molto apprezzata, non solo per la sua importanza religiosa, ma anche per la sua straordinaria architettura. Le sue caratteristiche uniche includono una facciata in marmo bianco e rosso, un alto campanile e una splendida cupola. All'interno, i visitatori possono ammirare preziosi affreschi, mosaici e sculture.

Una caratteristica degna di nota della Cattedrale di San Pietro è la sua accessibilità. Il sito è accessibile alle persone in sedia a rotelle, con ingressi e parcheggi dedicati. Ciò la rende un luogo accogliente per tutti i visitatori.

La Cattedrale Metropolitana di San Pietro offre anche una ricca storia da esplorare. È stata fondata nel IV secolo e ha subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. Oggi, la cattedrale è un mix affascinante di stili architettonici, che vanno dal romanico al barocco.

Le recensioni su Google My Business per la Cattedrale di San Pietro sono eccellenti, con una media di 4.7/5 basata su 4639 recensioni. I visitatori lodano la bellezza della cattedrale, l'atmosfera tranquilla e la sua importanza storica.

Recensioni di Cattedrale Metropolitana di San Pietro

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Lorella Campanile
5/5

A primo impatto potrebbe passare inosservata perchè la sua entrata principale si trova su una strada e non in una piazza, come solitamente è per le chiese di queste dimensioni, ma non appena alzi lo sguardo rimani subito sbalordito dalla sua facciata di marmo rossa. Maestosa anche all'interno.
Quel giorno purtroppo gli accessi alla cripta e al campanile -anzi, i campanili, ce ne sono due, uno dentro l'altro - erano chiusi. Errore mio, non ho controllato i giorni e gli orari di apertura. Se dovessi tornare a Bologna sicuramente li visiterò!

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Mirco.64
5/5

La Cattedrale Metropolitana di San Pietro è il principale luogo di culto per la città di Bologna. Si trova proprio nel cuore del centro storico nelle vicinanze della Basilica di San Petronio e dell'Archiginnasio il suo campanile è la seconda torre per altezza della città(70 metri)Molto bella anche internamente.

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Antonino Cocilovo
5/5

Bellissima cattedrale interna, affacciata esterna completa , campanile cilindrico uno dei rari da poter visitare, vari tipi di campane di cui una mega campana che gira e 360°, dall'alto un bel panorama che permette di osservare i tetti Bolognesi. Da vedere anche la Cripta sottostante.

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Marco Tonidandel
5/5

Nel weekend durante la visita al centro storico si Bologna abbiamo visitato la cattedrale di San Pietro sita in una via vicina a Piazza Maggiore. È quasi nascosta a un primo sguardo ma arrivati sotto la facciata principale esterna tutta rossa in marmo si rimane incantati!! La navata centrale è molto bella con delle ampie arcate senza decorazioni nella parte del soffitto ma ricolma di decorazioni sulle pareti con quadri, dipinti e statue!!! Molto bella quella delle sette statue dell'opera "Compianto sul Cristo morto" da togliere il fiato! Consiglio di visitare questa cattedrale!!

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Maurizio Lubrano
5/5

Intera giornata a Pisa, per vedere dei monumenti meravigliosi .

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Krifesam
5/5

Rimane quasi 'nascosta' lungo via dell'Indipendenza, e invece ha una bella facciata barocca a mattoni rossi decorata in marmo. L'interno è costituito da un'ampia navata centrale, con volte a botte, e due navate laterali, anch'esse ampie, con diverse cappelle. Sulla navata di destra mi ha particolarmente colpito una scultura detta Compianto sul Cristo morto formata da sette figure diverse : emozionante!!
E poi gli affreschi, le decorazioni, i marmi davvero merita la visita.
All'esterno il campanile, in stile paleocristiano, e sotto al presbiterio la cripta, visitabile.

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
FRANCESCO RIPAMONTI
5/5

Chiesa situata in curiosa location, fianco alla conad, dove può così unire spiritualità religiosa a spiritualità oltre le cose,
all'interno la trovo a little gloomy, il personale mi pare un pò indifferente,
ho assistito alla messa officiata da s.e.r. Card. Matteo dott.1 dott.2 Zuppi, sacerdote votato alla modernità, con ampie rivisitazioni della religione cattolica, a Natale in via D'azeglio c'era scritto 'sogno un mondo senza Dio' e lui ha condiviso;
la messa è stata breve e frettolosa, sette-otto minuti 'non di più',
meno male che Z. ha raccontato una storiella:
a Gerusalemme viene trovata la mummia di G.,
gli ordini religiosi vanno in panico,
i francescani ci rimangono male ma se ne fan presto una ragione,
i domenicani si chiedono con tutti i libri che han scritto che faranno e si rispondono che ne scriveranno altri,
ma i più sconvolti di tutti sono i gesuiti i quali si guardano l'un l'altro dicendo
cavolo ma allora ma G è esistito veramente.

Cattedrale Metropolitana di San Pietro - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
SALVATORE PUGLISI
5/5

E' la cattedrale di Bologna, maggior luogo di culto della città e si trova in Via Indipendenza in pieno centro storico. La sua facciata è barocca ed all'interno ci sono diverse opere d'arte importanti.
Caratteristiche le due acquasantiere che sono due statue di leoni. Si possono visitare anche la cripta con gli scavi archeologici e la Torre campanaria ovviamente come tutto pagando.

Go up