Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Corso Paolino d'Aquileia, 19, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia.
Telefono: 0432710460.
Sito web: ilpontedeldiavolo.net
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7092 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo Corso Paolino d'Aquileia, 19, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte del Diavolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte del Diavolo: Un Viaggio nel Tempo e nell'Architettura

Situato a Indirizzo: Corso Paolino d'Aquileia, 19, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia, il Ponte del Diavolo è un vero e proprio simbolo storico e architectónico che merita di essere visitato. Con il Telefono: 0432710460, potrai contattare facilmente il locale per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita.

Visita il Sito web: http://www.ilpontedeldiavolo.net/la-leggenda-del-ponte-del-diavolo/ per immerserevi nella leggenda che ha fatto di questo ponte una fascinante attrazione turistica. L'azienda, nota per le sue specialità: Ponte, Attrazione turistica, offre un'esperienza unica che combina storia, architettura e bellezza naturale.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Ponte del Diavolo è non solo un capolavoro architettonico, ma anche un luogo che si distingue per la sua accessibilità: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della visita senza difficoltà. La struttura antica, costruita nel XV secolo, è capace di respingere le solide dimensioni del ponte, che misura circa 20 metri di altezza e 50 metri di lunghezza, con potenti arcate che si estendono su un fiume che ha la sua storia da raccontare.

Dettagli Importanti e Oppini

Per chi visita il Ponte del Diavolo, è interessante sapere che servizi in loco sono disponibili per migliorare la tua esperienza. Le recensioni su Google My Business sono abbondanti, con una media delle opinioni di 4.7/5, che testimonia la qualità dell'esperienza offerta. Molte recensioni menzionano l'attratrazione speciale legata alla legenda associata al ponte, che ritiene di essere databile al XV secolo e che sostituì un ponte in legno troppo debole e vulnerabile alle inondazioni.

Da non perdere, la possibilità di scalarrette che conducono fino alla riva del fiume offre una vista panoramica indimenticabile. Per chi ama la storia, l'architettura e le esperienze paesaggistiche, il Ponte del Diavolo è un incontro certissimo.

Riassunto e Raccomandazione Finale

👍 Recensioni di Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea C.
5/5

In visita a Cividale sono stato particolarmente colpito da questo ponte detto “del Diavolo” a seguito di una antica leggenda. Risale al XV secolo e fu realizzato sul fiume Natisone per collegare le due parti della cittadina di Cividale del Friuli. Questo ponte più solido sostituì il più antico ponte in legno, troppo fragile, spesso rovinato dalle piene del fiume. L’altezza del ponte è circa 20 metri ed ha una lunghezza di 50 metri con le sue poderose arcate. Dalla sponda del ponte con una scalinata è possibile scendere fino alla riva del fiume. Da vedere assolutamente.

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Federica B.
4/5

Spettacolare la vista sul greto del fiume dal Ponte del Diavolo.
In visita a Cividale del Friuli, abbiamo fatto tappa anche qui….ne è valsa la pena. Bella cittadina, ben tenuta e legata alle proprie radici.

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Savio
5/5

una vista stupenda dal ponte romano, che ha una storia molto bella,ne vale la pena di andarla a vedere! noi ungheresi davanti ad una cosa così diciamo KIRÁLY! cioè "re!" . troppo forte il Natisone!🏞️

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Jolanda (. V. V.
5/5

Gita friulano, piccola sosta a Cividale.
Tutto chiuso per Santo Stefano ma torneremo. Merita

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniele P.
5/5

Questo ponte porta con sé una leggenda che mi ricorda quello dei doni della morte di HP. La storia narra del diavolo che giunto a Civide, stipula un patto com i locali. in cambio di una creatura da sacrificare il diavolo avrebbe eretto il ponte e così fu. Ma i locali beffarono il diavolo facendo passare un animale, un cane un gatto o forse un maiale.

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Queen 7.
5/5

Posto molto suggestivo ed emozionante immerso in un panorama mozzafiato jn un contesto cittadino d'altri tempi. Veramente un bellissimo posto da visitare

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
gabriele B.
4/5

Davvero bello per la panoramicità sul fiume. Sarebbero da manutenere meglio per finiture e intonaci le case prospicienti. Il centro tutto per meritoria antichità e storia andrebbe complessivamente migliorato nell'aspetto esteriore come altri luoghi meno prestigiosi della Regione.

Ponte del Diavolo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio Z.
4/5

Sono veramente rimasto sorpreso, un paese veramente accogliente, il centro storico trasuda cultura, il ponte della morte è veramente spettacolare, molto bello il fatto che venga illuminato di notte.

Go up